Linee Guida per l’accessibilità web: scopri le WCAG con Inclusìvia

Le Linee guida per l’accessibilità dei contenuti web (WCAG – Web Content Accessibility Guidelines) sono uno standard internazionale sviluppato dal World Wide Web Consortium (W3C) con l’obiettivo di rendere i contenuti digitali accessibili a tutte le persone, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, sensoriali o cognitive. Cosa sono le WCAG? Le WCAG sono una serie dettagliata […]
Cos’è la dichiarazione di accessibilità e perché è così importante

La Dichiarazione di accessibilità è un documento ufficiale che indica quanto un sito web o un’applicazione mobile rispetti i criteri di accessibilità stabiliti dalla legge. È obbligatoria per tutti gli enti pubblici e, in alcuni casi, anche per i soggetti privati che forniscono servizi al cittadino.Questa dichiarazione non è una formalità. Serve a garantire che […]
Accessibilità digitale: perché è essenziale per siti web, app e servizi online

L’accessibilità digitale è diventata una delle priorità strategiche più rilevanti per aziende, enti pubblici e professionisti del digitale. In un mondo sempre più connesso, garantire l’accesso ai contenuti online a tutti gli utenti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche, sensoriali o cognitive, non è solo un dovere morale, ma una necessità concreta per il futuro del […]
Accessibilità digitale e SEO: come l’inclusività può aumentare la visibilità online

Nel mondo digitale di oggi, accessibilità e SEO non sono più due strade parallele: sono sempre più intrecciate. Ottimizzare un sito per essere accessibile significa, di fatto, renderlo anche più performante per i motori di ricerca. Google ha ormai reso esplicito che una user experience di qualità è uno dei fattori principali per determinare il […]
Accessibility-as-a-Service: come implementare l’accessibilità digitale in modo continuo e strategico

L’accessibilità digitale non può più essere gestita come un progetto isolato. Con l’aumento delle normative e delle aspettative sociali, le aziende devono oggi adottare un modello che consenta il controllo costante e l’aggiornamento continuo della conformità: l’Accessibility-as-a-Service (AaaS). Integrare questa logica significa non solo rispettare l’obbligo normativo, ma trasformare l’accessibilità in un vero asset competitivo […]